

STORIA DI UNA DELLE PRIME EMITTENTI RADIO FIORENTINE
STORIA DI UNA DELLE PRIME EMITTENTI RADIO FIORENTINE



Traliccio e antenne ripetitore
postazione di Monte Albano
Traliccio e antenne ripetitore
postazione Monte Morello
Traliccio e antenne ripetitore
postazione Monte Serra
RARE IMMAGINI DI ALCUNI TRASMETTITORI IN FM DELLA RADIO


1976 BC 625 Il primo trasmettitore
usato per prove tecniche di trasmissione
Amplificatore di potenza DB KA 900
500 Watt


1978 Trasmettitore FM Elpro potenza circa 20 Watt
Trasmettitore pilota Kelma 20 Watt


Finale di potenza TX ELAB FM 2000 Watt
1980
Finale di potenza DB KA 2000
2000 Watt 1980


Anni 80 finale di potenza in FM 1000 Watt DB-KA 1000
amplificatore DB 100 Watt
RICEVITORI


L'indimenticabile mitico ricevitore portatile
PANASONIC-GX400-M
Ricevitore scanner
Yaesu FRG 9600

1980 Questi erano i nostri "cellulari"
Paolo Ulivelli vicino al finale di potenza ELAB.
Postazione ripetitore Santa Lucia
(Massa Carrara) 107.300 Mhz




1987 Uno dei mezzi per l'assistenza tecnica ai ripetitori
.jpeg)
1987 Ripetitore postazione Monte Morello
FM 94.200 Mhz


ASSISTENZA
TECNICA
1977 Ai piedi del Monte Serra
Ripetitore Poggio Ciliegio (Monte Albano)



1977 Antenna collineare ripetitore di Poggio al Pino
1977 Uno dei due ripetitori di Poggio al Pino
Uno dei 4 dipoli kathrein 3 Kw usati al ripetitore
di M.Morello

1976 La prima antenna Ground Plain modificata
usata dagli studi all'attico di V.G.Deledda 32
Primi anni 80 Una suggestiva immagine di una delle antenne usate per le trasmissioni in onde corte



1977 uno dei due ripetitori di Poggio al Pino 94.500 Mhz
Questi erano i nostri "cellulari"

trasmettitore BC-610 per le trasmissioni internazionali in Onde Corte